Aggiornamento della rete clinico-organizzativa del mesotelioma
In Emilia Romagna la Giunta Regionale, con la delibera del 29 gennaio 2024, ha provveduto ad un aggiornamento della “Rete clinico-organizzativa e percorso diagnostico terapeutico assistenziale per [...]
Amianto nelle scuole del Lazio
In Italia ancora il 4,3 % degli edifici scolastici non è stato sottoposto a bonifica dell'amianto. All'interno delle scuole la fibra killer è presente nelle vernici con [...]
Il podcast di Arpae Emilia Romagna parla di amianto
L'Arpae Emilia Romagna ha dedicato la puntata del 28 Febbraio del suo podcast "Le parole dell'ambiente" all'amianto. Le parole dell'ambiente: il podcast di Arpae Emilia Romagna L'Agenzia [...]
Un memoriale per le vittime dell’amianto dei cantieri di Monfalcone
Il cantiere Navale Triestino di Monfalcone ha una storia lunga più di un secolo. Fondato nel 1908, in seguito alla legge del governo austro-ungarico con cui si [...]
Morto per esposizione ad amianto, ASL di Rieti
Aveva già denunciato il fatto, l’elettricista Roberto Lucandri, dipendente della ASL di Rieti, il 22.12.2015, morto a causa di mesotelioma pleurico, malattia esclusivamente correlata all'esposizione ad amianto. [...]
Eternit: Schmidheiny in processo alla Corte di Assise
Il GUP di Napoli Alessandra Ferrigno ha disposto la conferma dell’accusa di omicidio volontario a Schmidheiny per la morte in seguito a mesotelioma, cancro del polmone e [...]