Osservatorio Nazionale Amianto: sede nazionale
L’associazione ONA opera su tutto il territorio nazionale. In questo modo, è possibile per tutti richiedere l’assistenza tecnica, medica e legale. Inoltre, l’associazione si prefigge lo studio dei sistemi di bonifica e di inertizzazione dell’amianto, anche se l’unico strumento per escludere qualsiasi danno alla salute è quello di evitare di esporsi alle fibre cancerogene, come conferma la monografia IARC.
Dove siamo: sedi sul territorio nazionale
L’Osservatorio Nazionale Amianto è una associazione di utilità sociale che rappresenta, tutela e assiste cittadini e i lavoratori esposti e vittime dell’asbesto e di altri agenti patogeni e cancerogeni. L’ONA offre assistenza tecnica, medica e legale gratuita per tutelare i diritti delle vittime e dei loro familiari. È possibile ottenere i relativi benefici assistenziali e previdenziali e il risarcimento integrale di tutti i danni.
Dove siamo? L’ONA è presente in tutta Italia con Sportelli Territoriali, resi possibili grazie all’attività di cittadini e professionisti (medici, avvocati e tecnici) volontari. Oltre alle sedi fisiche a Latina e Roma, è operativo lo sportello nazionale amianto ONA.