Atti dei convegni ONA organizzati dall’Avv. Ezio Bonanni. È il pioniere nella difesa dei diritti delle vittime amianto dal 2011 e il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto. L’ONA offre assistenza tecnica, medica e legale gratuita per tutelare i diritti delle vittime e dei loro famigliari, per far ottenere loro i relativi benefici assistenziali e previdenziali e il risarcimento integrale di tutti i danni.

Fair play for life 2023: l’evento al Foro italico

Fair Play for Life 2023

Il 23 giugno, nel Salone d’Onore del CONI, si è tenuto il “FAIR PLAY for LIFE 2023”. La manifestazione nasce grazie al presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Ruggero Alcanterini, ed è supportata dall’Osservatorio Nazionale Amianto, guidato dall’avvocato Ezio Bonanni, e dalla Fujifilm.

In questa occasione sono stati consegnati i premi a coloro che, dal punto di vista professionale, hanno contribuito positivamente nei più svariati campi: dall’informazione allo sport, dallo spettacolo alla società civile fino alla cultura. Tra coloro che sono intervenuti il ministro dello sport, Andrea Abodi, e il professore Marcello Migliore, luminare nel trattamento del mesotelioma pleurico.

La lotta contro l’amianto in Campania

convegno salerno Nel Salone dei Marmi, a Salerno, si è tenuto il 13 maggio 2023 il convegno “La lotta contro l’amianto riparte dalla Campania”. Esperti e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati sull’emergenza amianto in Campania e sulla necessità di provvedere alla bonifica dei siti contaminati. Infatti, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale Amianto, soltanto nel 2022, si sono verificati più di 600 decessi per mesotelioma e altre patologie asbesto correlate.

Durante l’incontro è intervenuto anche il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha annunciato nuovi fondi per le bonifiche. Infatti, come sottolinea l’Avv. Bonanni, presidente dell’ONA: “Non è il diritto penale che può risolvere il problema amianto. Il problema si risolve con la bonifica e messa in sicurezza. E con l’azione politica“.

“Liberi dall’amianto”, l’evento al Senato

evento liberi dall'amiantoIl presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, l’avvocato Ezio Bonanni, è intervenuto durante l’evento del 27 aprile 2023 “Liberi dall’amianto: prevenzione e assistenza alle vittime”. In questa occasione ha denunciato le ancora tante questioni irrisolte riguardo il problema amianto, giuridiche, normative e previdenziali.

Il convegno è stato organizzato dal gruppo parlamentare del Senato di Fratelli d’Italia, nella sala Caduti di Nassirya, a piazza Madama, presso il Senato della Repubblica. È stato introdotto e moderato dal coordinatore nazionale del Dipartimento tutela vittime – Fratelli d’Italia, Cinzia Pellegrino. Sono intervenuti, oltre all’avvocato Bonanni, i senatori Lucio Malan, presidente del Gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, e Guido Quintino Liris, membro della commissione Bilancio in Senato, medico del lavoro e già responsabile Asl Registro Tumori, l’onorevole Enzo Amich, membro della commissione Trasporti, la dott.ssa Silvana Zambonini, componente della commissione nazionale Anmil amianto e tumori professionali ed ex esposta, e Vincenzo La Pegna, capogruppo di FdI al Comune di Aprilia.

“Governare la complessità”, convegno dell’ONA

convegno 30.03.2023

L’Osservatorio Nazionale Amianto, con l’Avv. Ezio Bonanni, ha partecipato all’evento “Governare la complessità. Lezioni di sostenibilità dalla tricea del lavoro e dell’impresa” del 30 marzo 2023 presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma. L’evento rappresenta un ulteriore tassello del lungo impegno per ottenere le totali bonifiche dell’amianto e la tutela dei diritti delle vittime.

Tra i relatori di questo evento, moderati dal Prof. Massimo Lucidi, Direttore editoriale di The Map Report, oltre all’Avv. Ezio Bonanni, ci sono state eminenti personalità come Edo Ronchi, padre dell’Ambientalismo italiano, Mons. Vincenzo Paglia, il Magnifico Rettore della Pontificia Università Padre Leonardo Sileo e Ermete Realacci, già Presidente di Legambiente.

Investire sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale per poi fare un ulteriore salto di qualità pensando ad un’economia nuova, inclusiva, digitale”, così ha dichiarato il presidente ONA, l’avvocato Ezio Bonanni.

Atti dei convegni ONA: tutti gli eventi del 2016

atti convegni angeli del soccorso 2016

atti convegni cecina 2016

Atti dei convegni ONA: tutti gli incontri del 2015

atti convegni contaminazione ambientale 2015

atti convegni amianto emergenza sanitaria 2015

Secondo Convegno Internazionale ONA, anno 2014

secondo convegno internazionale secondo convegno internazionale

Convegno “Amianto tra scienza e diritto”, anno 2013

convegno pisa convegno pisa

Tutti gli atti dei convegni del 2012 dell’ONA

Per ulteriori approfondimenti consulta il canale Youtube della nostra associazione: ONA News – Ultime Notizie