Uranio impoverito e danni alla salute. L’Osservatorio Nazionale Amianto, presieduto dall’avvocato Ezio Bonanni, tutela da questo rischio. In primo luogo con la prevenzione primaria, e poi con quella secondaria. Purtroppo, in seguito all’utilizzo di proiettili all’uranio impoverito, nei Balcani come in altri teatri di impiego dei nostri uomini in divisa, ha determinato esposizioni a nanoparticelle di metalli pesanti e radiazioni, oltre ad amianto. L’impatto è stato micidiale per la salute. Negli anni, l’ONA ha tutelato anche i dirtitti delle vittime uranio impoverito e dei loro familiari. Per ottenere l’assistenza gratuita, tecnica, medica e legale si può telefonare al numero verde 800.034.294 oppure scrivere direttamente all’associazione.
L’ONA contro l’uso dei proiettili all’uranio impoverito
Purtroppo, anche nel conflitto bellico tra Russia e Ucraina si prospetta l’uso di proiettili all’uranio impoverito. L’uso di questi proiettili determina la contaminazione di aria, acqua e suolo. L’impatto di questi proiettili sulla salute umana è stato già devastante anche per coloro che hanno solo messo piede dove sono stati deflagrati. Ne è un esempio la storia dei nostri militari, uomini dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica. Al loro rientro in patria la maggior parte si sono ammalati e molti di loro sono deceduti.
Ne è un esempio Carlo Calcagni, che anche recentemente è intervenuto nel convegno organizzato dall’ONA presso la Regione Lazio il 23 novembre 2023 “Amianto e Uranio, in guerra e in pace: ricchezza e povertà dall’energia alla salute“. In questa occasione è stato presente anche il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha espresso il suo sostegno per l’azione di tutela delle vittime che compie l’ONA.
La tutela legale dell’ONA si fonda su significativi risultati già raggiunti dall’Avv. Ezio Bonanni, come per il caso del Maresciallo Lazzari, per il quale il TAR Lazio con sentenza 80/2022 ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento del danno.
Dove si trova l’elemento uranio in natura?
L’uranio impoverito è uno scarto del procedimento di arricchimento dell’uranio. L’uranio è un metallo pesante. Dove si trova l’uranio? In piccole quantità nelle rocce, nel suolo, ma anche nell’acqua e nei cibi. È l’elemento chimico di numero atomico 92 e il suo simbolo è U. Di colore bianco-argenteo, tossico e radioattivo, appartiene alla serie degli attinidi. Il suo isotopo 235U trova impiego come combustibile nei reattori nucleari e nella realizzazione di armi nucleari. L’uranio impoverito, invece, si utilizzò per rendere le corazzature dei carri armati particolarmente resistenti e per costruire munizioni anticarro.
L’uranio si estrae in particolare da due minerali: l’uraninite (detta anche pechblenda) e la carnotite. Si conoscono, però, almeno altri 150 minerali uraniferi, con contenuti di uranio di potenziale rilevanza commerciale.
Come si estrae l’uranio, minerale radioattivo?
L’esplorazione e l’estrazione di minerali radioattivi iniziò nella Repubblica Ceca alla fine del XIX secolo. Poi negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo. I sali di radio, contenuti nei minerali dell’uranio, erano ricercati per il loro impiego in vernici fluorescenti che venivano utilizzati per i quadranti di orologi ed altri strumenti, ma anche per applicazioni mediche, che poi si sono scoperte fortemente nocive.
Durante la Seconda guerra mondiale gli Usa comprarono l’uranio anche dal Congo e dal Canada. Le miniere del Colorado fornivano principalmente miscele di minerali di uranio e di vanadio (carnotite) ma, per via della segretezza applicata nel periodo bellico, solo quest’ultimo figurava pubblicamente come prodotto delle miniere. Per questo, diversi anni più tardi i lavoratori di quelle miniere si videro riconosciuti risarcimenti per le indennità per aver estratto materiale radioattivo senza essere stati informati dei rischi.
Applicazioni militari dell’uranio impoverito
Oltre che per la realizzazione di ordigni atomici (come bombe) in campo militare l’altra importante applicazione militare dell’uranio, che qui interessa, è quella del cosiddetto uranio impoverito. Utilizzato per rendere le corazzature dei carri armati particolarmente resistenti e per costruire munizioni anticarro.
Le munizioni di questo tipo sono chiamate API, Armor Piercing Incendiary, ovvero munizioni perforanti incendiarie. Esplosero circa 300 tonnellate di uranio impoverito per la prima volta in un conflitto durante la prima guerra del Golfo da parte dell’esercito statunitense. In particolare dai cannoni GAU-8 Avenger da 30 mm degli aerei da attacco al suolo A-10 Thunderbolt. Ogni proiettile conteneva 272 grammi di uranio impoverito. Lo stesso metallo pesante si usò anche nella guerra in Bosnia ed Erzegovina, nella guerra del Kosovo e, in misura minore, nella seconda guerra del Golfo.
Leggi tutto sulla Sindrome del Golfo
Padre Jean-Marie Benjamin, testimone delle atrocità subite dalla popolazione irachena, denunciò per primo la pericolosità degli armamenti ad uranio impoverito. Si tratta di armamenti con effetti radioattivi e/o con persistenza ambientale, e per questo non rientrano nelle categorie di armi convenzionali, secondo l’art. 23 della Convenzione dell’Aia del 1899 e la Convenzione di New York del 1976.
Nel 2001 Carla Del Ponte, allora a capo del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia, parlò dell’uso di armi all’uranio impoverito da parte della Nato come di un crimine di guerra. Poco dopo, uno studio commissionato dal predecessore della Del Ponte, Louise Arbour, affermò che non esiste un trattato ufficiale sul bando delle armi all’uranio impoverito, né leggi internazionali che le vietino espressamente.
La Nato chiamata a rispondere dell’uso uranio impoverito
Oggi, nel 2023, questa posizione è però messa in discussione. Tanto che nello scorso anno si chiamò la Nato a rispondere dell’uso dell’uranio impoverito. L’organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord potrebbe andare a processo. La Corte suprema di Belgrado contesta, infatti, l’uso delle bombe “umanitarie”. Quelle utilizzate contro la ex Jugoslavia durante l’operazione Allied Force.
Tutto è partito dalla denuncia di un ex militare dell’esercito jugoslavo, che ha contratto diversi tumori simili a quelli di altri colleghi. L’uomo è convinto che le sue patologie siano state causate proprio dall’uranio impoverito. Non è solo, combatte la sua battaglia al fianco di oltre 3mila civili serbi, che vogliono giustizia sia per i danni causati dai bombardamenti, sia per quelli alla salute.
L’Alleanza atlantica si è appellata ad accordi firmati a Belgrado che dovrebbero garantirle l’immunità giurisdizionale e si è dichiarata “improcessabile”. La controparte ribatte di aver firmato questi documenti nel 2005 e che non avrebbero valore retroattivo.
Uranio impoverito: effetti sull’uomo e malattie principali
L’uranio impoverito può causare effetti immediati, come il soffocamento di chi si trova all’interno di carri armati colpiti, per esempio. Provoca, però, anche altre gravi conseguenza sulla salute dei militari che possono manifestarsi anche in seguito. È infatti tossico e radioattivo. L’esposizione sia a composti chimici di uranio impoverito sia di uranio naturale può, in generale, indipendentemente dalle sue proprietà radioattive, causare danni ai reni, al pancreas, allo stomaco, all’intestino e alla tiroide. Studi hanno mostrato effetti citotossici e carcinogeni in animali.
Altre ricerche hanno verificato che ha anche effetti teratogeni (sulla prole), in roditori e rane (in contatto con sali di uranio disciolti in acqua) e in umani in contatto con polveri di uranio naturale ed impoverito. La teratogenesi indica lo sviluppo anormale di alcuni organi del feto durante la gravidanza, che si traduce nella nascita di un bambino che presenta difetti congeniti.
Può causare un avvelenamento da metalli pesanti, mentre se viene inalato si va a depositare all’interno dei polmoni. Causando in diversi casi il tumore del polmone. Come anche, come sostenuto da più parti, linfomi di Hodgkin e non Hodgkin e leucemie. Queste almeno le risultanze della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito del 2017, che ha riconosciuto nei metalli pesanti inalati durante le missioni di pace nei Balcani, in associazione con un numero massiccio di vaccini, la possibile causa della morte di oltre 400 militari e la malattia di almeno altri 8mila soldati.
In particolare la Commissione parlamentare ha registrato tra i militari:
- 236 casi di leucemia (97 deceduti);
- 27 casi di tumori del sistema linfatico (3 morti);
- 846 linfomi (91 deceduti);
- 22 neoplasie del sangue (3 deceduti);
- 118 casi di neoplasie dei tessuti molli (21 deceduti).
La commissione parlamentare d’inchiesta del 2017
L’Osservatorio Nazionale Amianto ha denunciato, tramite il suo presidente, anche durante la commissione parlamentare d’inchiesta del 2017, l’inadempimento dell’obbligo di tutela della salute e dell’incolumità psicofisica del personale in missione. In Bosnia (1995) e in Kosovo (1998), come pure in Iraq (1991 e 2003).
Nello stesso tempo ha posto l’attenzione sulla violazione degli obblighi di cui all’art. 2087 c.c. e di cui alla Legge 11.07.1978 n. 382 contenente “Norme di principio sulla disciplina militare”. Il D.P.R. 18.07.1986 n. 545 (approvazione del regolamento di disciplina militare), all’art. 21, co. 2, sancisce l’obbligo dei superiori di: curare le condizioni di vita e di benessere del personale e di assicurare il rispetto delle norme di sicurezza e di prevenzione per salvaguardare l’integrità fisica dei dipendenti.
Il personale militare, come pure quello civile, non è mai stato informato né formato per affrontare i rischi specifici legati ai metalli pesanti, all’amianto o al radon. Rischi che potrebbero essere amplificati dall’elevato numero di vaccini somministrati tutti insieme a chi deve recarsi nei teatri di guerra.
Contaminazione da uranio impoverito
Per capire se si è stati esposti e contaminati dall’uranio impoverito basa un semplice esame delle urine. In caso di positività, il medico deciderà di andare ad osservare i reni con nuovi accertamenti.
Non soltanto i militari italiani e non solo sono rimasti esposti, durante le missioni di pace, all’uranio impoverito. Anche i civili che si trovano in determinate zone di guerra sono stati a contatto con radiazioni e nano particelle di metalli pesanti. I missili che lo contenevano, nel corso degli anni, hanno contaminato cibo e acqua, creando anche nelle popolazioni coinvolte un aumento nel numero delle neoplasie.
Uranio impoverito e metalli pesanti: il caso Calcagni
Il colonnello Calcagni è un caso più unico che raro. Nel 1996 è stato impiegato in Bosnia Erzegovina come pilota elicotterista. Dopo alcuni anni si ammalò, rendendo subito chiara la contaminazione da metalli pesanti. Nel suo corpo ce ne sono 28 che gli hanno causato ben 24 patologie.
È la dimostrazione evidente di quanto possa essere nocivo l’uranio impoverito e gli altri cancerogeni a cui è stato esposto nella missione di pace. Il suo organismo si è ammalato in maniera irreversibile, fino al punto di modificare anche il patrimonio genetico, con conseguenze devastanti sulla sua vita e sui propri figli che hanno ereditato la “mancanza” di un gene.
Una incredibile determinazione ed uno sconfinato attaccamento alla vita gli hanno permesso si sopravvivere, di restare accanto alla sua famiglia. Il dolore e le privazioni sono però una costante della sua esistenza. Nonostante questo ancora non riceve alcun risarcimento. La sua battaglia legale va avanti da anni e questa volta ha dovuto lottare contro ritardi burocratici, presunti errori materiali e tanta indifferenza. Il colonello Calcagni continua a lottare insieme all’ONA come coordinatore per tutelare tutte le vittime.
ONA e tutela medica e legale delle vittime uranio impoverito
Il personale civile e militare esposto per l’uso di proiettili ad uranio impoverito ha la possibilità di far valere i propri diritti. Perciò, in caso di danni alla salute, il personale militare può chiedere il riconoscimento di causa del servizio. Questo è il primo passo. In più, in ragione delle infermità, si può chiedere il risarcimento dei danni per la vittima e per i suoi familiari. Inoltre, sussiste il diritto alla pensione privilegiata.
Uranio impoverito e risarcimento del danno
In caso di infermità, per esposizione a nanoparticelle e radiazioni, per effetto dell’uso di proiettili a uranio impoverito, il Ministero della Difesa è responsabile dei danni. Infatti, occorrre osservare che deve essere rispettato l’obbligo di tutela della salute ex art. 2087 c.c. anche per i nostri militari e per il personale civile del Ministero della Difesa. Purtroppo, in occasione delle missioni, il personale è stato impiegato nei luoghi contaminati per l’uso di proiettili all’uranio impoverito. In questi teatri bellici, la contaminazione era estesa anche all’amianto. Infatti i proiettili all’uranio impoverito generano temperaturte di migliaia di gradi che polverizzano tutto ciò che colpiscono. Si sono generate anche aerodispersione di amianto. Sono stati riscontrati casi di mesotelioma, linfomi, ecc.
In caso di incertezza, come chiarito dal Tribunale di Roma, Sez. Civile, sentenza 567/2023, i diritti delle vittime devono essere sempre riconosciuti, applicando il criterio del “più probabile che non“. Per confermare il nesso causale, è sufficiente anche la concausa, secondo il principio di equivalenza causale, ovvero di equipollenza. La violazione degli obblighi cautelari costituisce la colpa al fronte della quale si perfeziona la responsabilità contrattuale e l’obbligo del risarcimento del danno. Queste vittime hanno diritto al risarcimento del danno biologico, del danno morale e quello esistenziale. Sussiste anche il diritto al risarcimento del danno patrimoniale.
Uranio impoverito: equiparazione vittime del dovere
Le vittime, in seguito all’impiego operativo in patria e all’estero, per l’uso di proiettili all’uranio impoverito sono vittime del dovere. In modo più specifico, trova applicazione la norma di cui all’art. 1 comma 564 della Legge 266 del 2005. Nello specifico, le tutele, per effetto dell’art. 1 del DPR 243/2006, sono state ampliate per effetto degli artt. 1078 e 1079 del DPR 90/2010 e art. 603 del D.Lgs 66/2010. Quindi, in sede previdenziale vi è una presunzione di nesso causale (sentenza 7409/2023).
Prestazioni previdenziali per le vittime uranio impoverito
In caso di causa di servizio con esposizione a nanoparticelle di metalli pesanti e radiazioni per l’uso di questi proiettili, sussiste il diritto di equiparazione a vittima del dovere. Oltre alla speciale elargizione, sempre dovuta, in caso di raggiungimento del 25%, sussistono i diritti all’assegno vitalizio, allo speciale assegno vitalizio, all’esenzione del pagamento del ticket per prestazioni sanitarie e all’assistenza psicologica a carico dello Stato. Inoltre si possono richiedere l’incremento della retribuzione pensionabile del 7,5%, l’aumento figurativo di 10 anni di versamenti contributivi, l’esenzioni dall’IRPEF delle prestazioni, il collocamento obbligatorio con precedenza, le borse di studio esenti da imposizione fiscale.
L’onere della prova per la speciale elargizione
In merito al diritto alla speciale elargizione si è pronunciata la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con la sentenza 7409/2023. Questa evidenzia come l’onere della prova sia a carico dell’Amministrazione.
“Il militare interessato a percepire la speciale elargizione di cui al D.P.R. n. 90 del 2010, richiamato art. 1079, non è tenuto a dimostrare l’esistenza di un nesso eziologico fra esposizione all’uranio impoverito (o ad altri metalli pesanti) e neoplasia. Siffatto accertamento è necessario ove l’interessato svolga una domanda risarcitoria, ossia assuma la commissione, da parte dell’Amministrazione, di un illecito civile consistente nella colpevole esposizione del dipendente ad una comprovata fonte di rischio in assenza di adeguate forme di protezione, con conseguente contrazione di infermità“.
Assistenza ONA alle vittime dell’uranio
L’ONA assiste le vittime del dovere, dell’uranio impoverito e dell’amianto e i loro familiari, supportandoli nella difesa dei propri diritti e della loro salute. Si può chiedere una consulenza attraverso il form o chiamando il numero 800.034.294.